E’ tornata l’auto ad aria compressa, EOLO, e con lei Guy Negre, non ci posso credere…ora vediamo se qualche fondo europeo non lo beccano anche dalla Francia. Sono cosa pazzesche, addirittura ho incrociato un articolo che dava per nascente un’altro società addirittura in AUSTRALIA per produrre EOLO. Io continuo a non crederci e a pensare che sia un bufala, come tanti ingegneri hanno ribadito in questi anni.
Queste sono Cose che fanno accopponare la pelle. Mi adiro veramente quando scopro che qualcuno “campa” sui fondi europei o sui soldi pubblici di altre nazioni. Sono soldi nostri, di tutti noi, che finiscono però concentrati un po’ qua e un po’ là, nelle tasche di quelli che vengono spesso definiti “furboni” e invece sono dei mascalzoni, per non dire di peggio. ... CONTINUA
Prototipi (auto e moto)
Veicoli elettrici pronti ad entrare nel mercato, esiste cioè almeno un primo esemplare completamente funzionante e quindi può iniziare la produzione in serie.
Associazione EUROZEV e la 500 elettrica, anche su THE OIL DRUM!
Incredibile…l’associazione EUROZEV è arrivata anche sul THE OIL DRUM con un articolo dedicato!
Perchè a Firenze alcuni appassionati dell’associazione EuroZev si sono messi insieme, rimboccati le maniche e hanno preso una Fiat 500 “d’epoca” trasformandola in un’auto elettrica, facendo un’operazione di retrofitting, sostituendo il motore: è stato sostituito con un elettrico di pari potenza. :-) Pensate che in Italia girano ancora circa 300.000 “cinquini” dei 5 milioni costruiti dalla Fiat dagli anni ’60. ... CONTINUA
Scooter elettrici? E-Snake, 3 ruote elettrico dai Dipartimenti di Ingegneria di Padova
E-Snake: propulsione elettrico con pile agli ioni di litio, potenza massima di 15 cv, buona ripresa come altri veicoli elettici ci hanno abituato, autonomia di 100 km per una ricarica di sole 3 ore, velocità massima intorno ai 60 km/h.
Insomma prestazioni dignitose per questo nuovo e interessantissimo prototipo di scooter elettrico, progettato e realizzato dai dipartimenti di Ingegneria Meccanica e di Ingegneria Elettrica dell’Università degli Studi di Padova. Un ottimo prodotto che potrebbe essere ideale per la mobilità urbana, speriamo desti l’interesse di qualche marchio di moto e motorini…magari italiano… ... CONTINUA
Porsche Cayenne Hybrid
Avete visto il video della Porsche Cayenne Hybrid? Adotterà il sistema ibrido full hybrid parallelo.
Con questo sistema fino a 120 km/h potrà non usare il motore a combustione da 3.6 litri e 206 kW di potenza…batterie permettendo. Quando sarà esaurita la loro carica dovrà essere ricaricata con l’utilizzo dei combustibili fossili. Ad oggi non si sa se sarà integrata la possibilità di ricaricare le batterie tramite la normale 220v.
La vedremo nel 2009…pare. ... CONTINUA
Auto Aptera, elettrica o ibrida, a scelta
Aptera Composites ha finalmente aperto le prenotazioni per la sua auto, appunto chiamata APTERA, attraverso il versamento di 500$, che non è una reale prenotazione, perchè solo quando sarà realmente conosciuto il suo prezzo di mercato e i suoi dealer locali sarà possibile acquistarla.
Insomma questo veicolo elettrico è entrato nella fase di produzione. :-) ... CONTINUA